POLENTA CONCIA

La polenta concia è una ricetta originaria della Valle d'Aosta ma con formaggi diversi fa parte delle ricette tradizionali del biellese e in generale della cucina piemontese (soprattutto delle montagne).
La polenta viene prodotta cuocendo a lungo un ammasso semi-liquido costituito da un impasto di acqua e farina; oggi la più comune è quella a base di mais, detto granoturco, cioè la classica polenta gialla.
Molto indicata per riempire e scaldare nelle giornate fredde, è conosciuta anche come "polenta grassa".
Alla farina di mais viene aggiunto formaggio fuso d'Alpeggio. Solitamente la concia ha poca consistenza, cioè è più liquida; non ha una ricetta rigida, ma viene tendenzialmente preparata fondendo, a fine cottura, dei cubetti di Fontina e toma con latte e burro.